Cara amica, sono sicura che sei d accordo con me nell’affermare che lo stipendio ai tempi d’ oggi non basta. Posso dire che seppur lavorando, il 60% della popolazione ha una retribuzione bassa rispetto ai rincari che ci sono stati. La qualità della vita rispetto a 30 anni fà è migliorata, ma si fa più fatica ad arrivare alla fine del mese. Per questo voglio affrontare questo argomento con te, probabilmente ti trovi nella stessa situazione e qui troverai soluzioni e spunti sui quali riflettere.
Perchè uno stipendio non basta?
Gli stipendi sono sempre gli stessi e sono inferiori rispetto all’ Europa, viceversa tutto il resto aumenta e i tempi nei quali solo un componente della famiglia lavorava, sono lontani. Soprattutto ciò che viene considerato nella norma oggi, è diverso da ciò che veniva considerato nella norma ieri, basti pensare alla tecnologia che ha inondato le nostre vite e gli stessi bambini ne fanno uso per scuola e hobby, cosa impensabile fino a qualche anno fa. Così come molti servizi si sono evoluti acquisendo un valore maggiore rispetto al passato, tanto da non rientrare negli stipendi attuali.

Il covid ha peggiorato la situazione?
Sicuramente la pandemia ha peggiorato la situazione del lavoro ordinario, specialmente tra i giovani. Non so tu, se hai perso il posto di lavoro come tante, oppure se ti hanno dimezzato le ore, oppure se sei stata trasferita in una sede più lontana perchè molti dipartimenti sono stati accorpati. Certamente la percentuale di famiglie in difficoltà è aumentata vertiginosamente, viceversa i lavori online sono incrementati, dando la possibilità a molte donne di incrementare le entrate lavorando da casa. Se vuoi approfondire leggi qui https://tg24.sky.it/economia/2022/05/14/covid-disoccupazione-giovani-crisi
Il doppio lavoro:
Principalmente se hai dei figli, per poter sopperire a tutte le spese, in una famiglia si dovrà lavorare entrambe, e comunque andrai avanti con enormi sacrifici e rinunce. La condizione sociale è cambiata e difficilmente tu mamma riesci a crescere in prima persona i tuoi figli. Le condizioni sono cambiate e uno stipendio sarebbe al di sotto delle esigenze famigliari, quindi sei costretta a dover raggiungere dei compromessi per poter bilanciare vita famigliare con il lavoro, assumendo una tata che compensa la tua mancanza.

Compromessi tra lavoro e vita famigliare:
Se anche tu fai parte di quelle persone che devono incastrare impegni lavorativi e famiglia, alza la mano! Io non sono mamma attualmente, ma sono circondata da mamme esasperate nel riuscire a combaciare tutti gli impegni. Senza tenere conto degli imprevisti, quelli non sono contemplati, sono temuti come la peste, perchè per chi fa i salti mortali affinchè tutto funzioni, significa mettere mano a tutta l’organizzazione famigliare. Questo include baby sitter che a sua volta è incastrata con altre mamme esaurite. Se ti può interessare come gestire lo stress tra casa e lavoro, ti invito a leggere qui Come evitare di portare lo stress lavorativo a casa
Meglio prima o ora?
Dipende dal tuo punto di vista e dalle tue esigenze. Se preferisci crescere i tuoi figli, non lavorare e rinunciare alla tua indipendenza, allora sei nata nell’ epoca sbagliata. Se ami essere autonoma, una donna affermata, è chiaro che dovrai trovare un compromesso tra le tue responsabilità di mamma e il tuo lavoro. C’è chi è della scuola di pensiero, che è meglio poco tempo ma di qualità e c’è chi preferisce godersi ogni istante con la famiglia facendo rinunce materiali. Tu di che scuola fai parte?

Il covid ha cambiato le abitudini d’ acquisto:
Il Covid ha cambiato le abitudini e il modo di vedere il lavoro per tante persone. Se prima della pandemia usavi già internet, dopo sei stata costretta ad utilizzarlo ancor di più. Sono sicura che anche tu, almeno una volta durante il lock down hai usufruito di Deliveroo , perchè era l’ unico modo per avere pietanze di diverso genere ma senza uscire di casa, e pensare che ora è entrato a far parte delle nostre abitudini. Stessa cosa per gli ordini online di abbigliamento e altre categorie, sul sito si trova molta più scelta rispetto al negozio che ha limiti di taglie e colori. Quindi, tu che prima usavi internet per necessità, ora sei stata catturata dalla sua comodità e varietà di scelta.
La visione del lavoro è cambiata:
Scommetto che anche tu nel periodo di blocco a casa, hai apprezzato il tempo passato con i tuoi cari, giusto? Chissà da quando non succedeva di dedicarti a ciò che ami fare e alle tue passioni? Il Covid ha cambiato le priorità di tante persone. Tu fai parte di quelle che ora preferiscono lavorare da casa, oppure hai dimezzato le ore di lavoro, oppure ti sei trasferita a vivere in campagna o al mare? Tutto questo perchè? Perchè fermandoti e ascoltando te stessa ti sei resa conto che passavi le giornate a correre e ti stavi perdendo le cose veramente importanti. Tante donne si sono approcciate al mio progetto online, che è nato proprio per permettere anche a te, di investire su te stessa, di essere libera e goderti la vita, facendo ciò che ami con accanto chi vuoi. Se anche tu sei divorata dai ritmi incalzanti della vita, se sei insoddisfatta della vita che fai, allora ti sarò grata se vieni a leggere questo articolo, e lasci un segnale del tuo passaggio 7 vantaggi per costruirsi un piano B
Commenti recenti